Il saccheggio di Montese
Domenica 2 agosto grande partecipazione dei Dark alla storica di Montese (MO).
Location favolosa e bella gara intorno alla storica rocca, con tiri anche nel cortile interno.
Un folto gruppo di agguerriti Dark partito da Reggio e da Puianello alle prime luci di un’alba rosata, dopo un periglioso viaggio col pulmino di Max e due auto, si è presentato in gara mietendo successi.
Un applauso per i nuovi arcieri
Ieri sera, 12 Luglio, al consueto appuntamento di allenamento infrasettimanale al campo del ristorante "Da Mandarein", è avvenuta la consegna dei diplomi ai 4 nuovi corsisti (una quinta, la piccola ma poderosa Miriam, era sfortunatamente assente) che la compagnia accoglie con molta gioia ed aspettative (l'aspettativa è sul fatto che portino da mangiare e da bere, non che facciano punti...).
Nuove leve Dark
Ieri sera, 28 Novembre, preceduta dal consueto discorso di benvenuto del Presidente (il fascio di luce che scende dall'alto come segno di riconoscimento per noi mortali non è ovviamente un caso) è avvenuta la consegna dei diplomi a 7 nuovi corsisti (nella foto ne manca un ottavo), accompagnati dal loro istruttore Giuseppe Blancato e accolti calorosamente dalla compagnia che è accorsa in massa (guarda caso) a festeggiare con le leccornie offerte dai nuovi arcieri.
Torneo del Pellegrino 2016 - Classifica finale
La classifica finale della gara storica del 22 Maggio scorso e le foto dell'evento:
3 Dark sul podio del Memorial Claudio Sacchetti!
Il 15 maggio nello splendido parco di Villa Sorra a Castelfranco Emilia si è svolto il torneo in abito storico “1° MEMORIAL CLAUDIO SACCHETTI”.
Gara divertente e piacevole allestita in un parco secolare seguita da un ricco pranzo.
Un dark sul podio del Bowhunter 2016 di Scarlino!
Anche due DARK hanno partecipato al Campionato Italiano Bowhunter IBHC 2016 tenutosi a Scarlino nei giorni 22,23 e 24 aprile: io e Simone Figliola.
Più di 400 arcieri si sono cimentati su due percorsi, a dir poco impegnativi, allestiti con grande maestria dalla 09LEON nei boschi di Scarlino: TWO SHOT ROUND il primo giorno e HUNTING ROUND (una freccia) il secondo.
Sagome al limite delle distanze del gruppo di appartenenza, posizionate per lo più in salita ma perfettamente inserite nel contesto del bosco.